
Un’opera d’arte partecipativa negli spazi produttivi della fabbrica IRINOX Irinox è…

Hi-Rise è l’installazione sonora creata dall’artista Michele Spanghero in collaborazione con OMP Engineering, esposta all’interno di Fabbrica Alta, un ex lanificio situato a Schio. L’opera è composta da sei tubi orizzontali in alluminio che rappresentano metaforicamente i sei piani della fabbrica.

“Miniera” è l’installazione ideata da Kensuke Koike, artista visivo contemporaneo, per Contarina, con l’obiettivo di comunicare in maniera più efficace il valore dell’attività e i processi che le hanno permesso negli anni di posizionarsi ai vertici europei in termini di efficienza e tutela dell’ambiente.

SMATH è il progetto internazionale, con capofila la Regione Veneto assieme al Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che ha consentito a sei artisti di entrare in altrettante imprese del Veneto con una residenza artistica finanziata.

“Data River” è la prima installazione di data-art realizzata all’interno di un ambiente produttivo in Italia. Si tratta inoltre di un’installazione site specific, cioè ideata appositamente per il sito di Electrolux Susegana.

Quando un artista mette piede in azienda qualcosa si innesca. L’impresa riscopre storia e unicità, le racconta, innova l’immagine e fa cultura. Che dall’interazione tra manager e artisti potessero nascere nuovi prodotti, però, non era (ancora) previsto.

“In Treatment” è stata un’azione di sistema per l’innovazione dell’offerta turistica regionale.
Le aziende coinvolte, sette alberghi delle Terme Euganee, hanno accolto sette artisti contemporanei la cui scelta curatoriale e il lavoro artistico si sono concentrati su di un particolare processo produttivo – il trattamento – e sulla materia che lo rende possibile e distintivo – il fango.

Tecnica group è un marchio di fama internazionale nell’ambito della manifattura di calzature sportive, con sede a Giavera del Montello, in provincia di Treviso. I sei brand del gruppo sono storicamente caratterizzati da una grande attenzione per la ricerca ed il design, come dimostra l’esposizione degli iconici Moon Boot, marchio iconico di Tecnica, presso il MoMA di New York.