Skip to content Skip to footer
SMATH - Smart Atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in Med area

SMATH è il progetto internazionale, con capofila la Regione Veneto assieme al Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che ha consentito a sei artisti di entrare in altrettante imprese del Veneto con una residenza artistica finanziata.

Companies:Electrolux, Contarina, F/Art, Coop. Idea Nostra, Coop. Verlata, Gv3 VenpaArtists:D20 Art Lab, Kensuke Koike, Studio Tonnato, Špela Volčič, Alessio Ballerini e Simona Sala, Teoria&PredaYear:2020-2023Area:Art & Business

Cosa succede quando un artista entra in un’azienda?

Ad averlo non solo esplorato nella teoria ma soprattutto sperimentato concretamente, è il progetto internazionale SMATH, che da gennaio a maggio 2020 ha consentito a sei artisti di entrare in altrettante imprese del Veneto con una residenza artistica finanziata.

Giunge così alla sua fase clou il progetto internazionale “Smart Atmospheres of social and financial innovation for innovative clustering of creative industries in Med area” (programma Interreg Med 2014-2020), che vede capofila la Regione del Veneto assieme al Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Responsabile scientifico del progetto è il professor Fabrizio Panozzo, docente del Dipartimento.

Grazie a SMATH, oltre venti imprese hanno lavorato insieme a numerosi artisti, in un percorso condiviso che ha dato alla fine forma e consistenza a un vero e proprio “nido creativo”: una comunità al cui interno lo scambio reciproco tra i due mondi ha consentito loro di accogliere le opportunità e insieme le sfide offerte dall’incontro.
Tredici le idee progettuali presentate, tra queste le sei vincitrici saranno premiate con un finanziamento agli artisti a sostegno della loro residenza in azienda, durante la quale svilupperanno il progetto.

I vincitori sono: D20 Art Lab con Electrolux spa, Kensuke Koike con Contarina spa, Studio Tonnato con F/Art srl, Špela Volčič con cooperativa Idea Nostra, Alessio Ballerini e Simona Sala con cooperativa Verlata, Teoria&Preda con Gv3 Venpa spa.