Arte, impresa, cultura
aiku è il centro di ricerca dell'Università Ca' Foscari Venezia dedicato all’interazione tra cultura, processi creativi e imprenditorialità
Attraverso progetti di management della produzione culturale, interventi artistici in azienda, progettazione di musei d’impresa, aiku trasferisce i risultati della ricerca universitaria attivando la creatività di artisti e professionisti della cultura per stimolare il cambiamento culturale e l‘innovazione strategica.
Team aiku
Il team aiku è composto da un comitato scientifico e da numerose ricercatrici e ricercatori della Venice School of Management, Università Ca’ Foscari, Venezia.
Questa è aiku: creiamo connessioni inaspettate.
Siamo catalizzatori di idee e risorse per pianificare sinergie a lungo termine tra il mondo delle imprese e il mondo della cultura in chiave di innovazione. Monitoriamo le opportunità, identifichiamo obiettivi comuni, intercettiamo possibili partnership con il fine di creare un valore condiviso che è sociale, identitario, culturale ed economico.
Ci guida un forte spirito pragmatico: trasferiamo i risultati della ricerca universitaria nelle pratiche e nei processi, perseguendo così la terza missione dell’università, il trasferimento di conoscenza.
Siamo in grado di attivare un network di soggetti strategici (culturali-creativi e politico-istituzionali) per portare valore sia in fase di creazione del contenuto progettuale che nella sua diffusione, avvalorandone la credibilità in ottica di sistema. Lavoriamo contaminando esperienze eterogenee e conoscenze altamente specializzate.
Nei nostri progetti Art & Business facciamo intervenire i linguaggi artistici contemporanei per stimolare nuove visioni e significati simbolici, per incrementare visibilità, immagine e reputazione dell’azienda. Analizziamo e valorizziamo l’identità dell’organizzazione, la sua visione e filosofia, costruendo un posizionamento coerente grazie ad uno storytelling art-based.
Crediamo che l’utilità sociale possa rafforzare le performance economico-finanziarie. Adattiamo il contenuto culturale agli obiettivi che l’azienda vuole perseguire, cercando di valorizzare al massimo l’impatto sociale e territoriale che può scaturire nell’incontro tra impresa e cultura. Creiamo campagne di CSR (Corporate Social Responsability) e di CCR (Corporate Cultural Responsibility) consolidando nel tempo l’investimento in cultura.
Aree di intervento
Organizziamo le nostre azioni in aree di intervento, fornendo consulenza e formazione grazie ad un’esperienza decennale