Ilaria Foroni
Dopo essersi laureata in Economia presso l’Università degli studi di Padova, Ilaria Foroni si specializza nel settore delle arti e dello spettacolo studiando Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali all’Università Ca’ Foscari. Inizia la sua formazione professionale nel settore della comunicazione, del marketing e del’ event management lavorando per l’agenzia di comunicazione Superfly Lab per poi successivamente iniziare una collaborazione con Arteven per la comunicazione e promozione del Festival internazionale Prospettiva Danza Teatro.
Durante i suoi studi magistrali, lavora come assistente alla progettazione culturale in occasione del piano di rigenerazione urbana dei Giardini dell’Arena, come segreteria organizzativa del Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori e conclude un percorso di alta formazione per giovani curatori in ambito culturale promosso da Fondazione Cariverona e curato da Operaestate Festival.
Borsista di ricerca, project manager e responsabile comunicazione, Ilaria Foroni da novembre 2021 lavora per il centro aiku – Arte Impresa Cultura seguendo trasversalmente progetti di teatro d’impresa e di Art&Business, con particolare attenzione alle politiche culturali e allo sviluppo del territorio.
Parallelamente, coltiva la passione per la danza contemporanea e la contact improvisation studiando prima a Spaziodanza Padova con la coreografa Laura Pulin e attualmente a Venezia presso il Centro di Ricerca Teatrale (CTR).
Da marzo 2022 fa parte dell’Associazione nazionale Giovani per L’UNESCO ed è attiva a livello internazionale come rappresentante Youthwise, Youth Advisory Board dell’ OCSE.

Ilaria Foroni
RICERCATRICE E PROJECT MANAGER