I suoi principali ambiti di ricerca includono l’accessibilità, la sostenibilità e la co-progettazione culturale. Attraverso l’analisi dei dati, si concentra sullo studio dei processi partecipativi delle comunità, con particolare attenzione alle dinamiche di inclusione nei contesti culturali.
Dal 2024 collabora con AIKU come assegnista di ricerca nel progetto “Osservatorio
su cultura e creatività in Veneto”, occupandosi di analisi e mappatura dell’ecosistema delle arti performative, con particolare attenzione alla sostenibilità economica, alle dinamiche occupazionali e ai modelli di partecipazione culturale.