Skip to content Skip to footer
Time Reflections

Villa Sandi, patrimonio storico e artistico delle terre trevigiane risalente al 1622, è oggi sede di rappresentanza della cantina omonima di proprietà della famiglia Moretti Polegato.

Titolo Opera:Time ReflectionsAzienda:Villa SandiArtisti:D20 ART LABAnno:2021Area:Corporate Theater

Time Reflections

Il futuro ha radici antiche. Forme moderne per un racconto senza tempo, dove “bello e buono” coincidono

L’imprescindibile elemento culturale, visibile fin dal logo, è parte integrante della restituzione di senso che lega l’azienda alla storia del territorio. Grazie al progetto PIC-Patrimonio Industriale Contemporaneo Villa Sandi ha compiuto un percorso di studio e riflessione sulla valorizzazione dei propri spazi a partire dalle potenzialità generate dalla narrazione audio-visiva come strumento strategico di promozione dell’heritage.

Grazie all’intuizione artistica e alla direzione creativa di D20 Art Lab, è stato quindi ripensato il modo di narrare gli spazi delle secolari cantine sotterranee dove riposa Metodo Classico Opere Trevigiane, fulcro dell’identità e del patrimonio culturale dell’azienda, con l’obiettivo di creare dei canali comunicativi in grado di coinvolgere emozionalmente lo spettatore.

Da un proficuo e muto scambio di idee, integrato con le più moderne soluzioni digitali, è nata l’installazione audiovisiva site-specific intitolata “Time reflections”, che prende vita con l’ intento di rendere visibile la stratificazione di tempo e di saperi che coinvolgono l’ecosistema della produzione del vino.
L’immagine che si riflette e si moltiplica, ispirata a uno dei maestri della video arte come Bill Viola, esprime il prendere forma del prodotto finito attraverso le successive fasi: dal territorio al calice.