Nuova vita allo spettacolo dal vivo
Il progetto, gestito dalla Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia, è il frutto della prima collaborazione strutturata con il Teatro Ca’ Foscari. Il settore degli spettacoli dal vivo in Veneto, secondo gli ultimi dati disponibili, conta 7.457 addetti, con un decremento nel triennio dal 2011 al 2013 del 2,7%, in gran parte a carico delle figure artistiche.
D’altra parte, però, si assiste a domanda e interesse crescenti, da parte di imprese di tutti i settori, nei confronti dei ‘creativi’ e degli operatori in grado di gestire contenuti multimediali.
Si aprono nuove opportunità per produttori esecutivi e festival manager, mentre si affermano figure professionali come il ‘corporate video storyteller’, il ‘marketing manager dello spettacolo dal vivo’, il ‘site specific performer’, il ‘dance trainer’ e il ‘form-attore’, capace di fare formazione e consulenza nelle imprese attraverso tecniche teatrali.
Di questo si è occupato Dedalus, che nel corso del 2017 ha attivato una sequenza di corsi per piccole classi di professionisti, oltre a workshop, incontri e visite di studio all’estero.