Skip to content Skip to footer
1921 Spazio Calegaro 2021

Il percorso espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” è frutto del progetto MACC, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto con i fondi FSE e diretta dalla Fondazione Università Ca’ Foscari.

Title:1921 Spazio Calegaro 2021Company:Museo dell’argento Spazio CalegaroProject:MACC – Manifattura Commercio e CulturaYear:2021Area:Musei d'impresa

1921 Spazio Calegaro 2021

Un percorso attraverso un secolo di storie di argento e argentieri

Già dal nome del progetto, “MACC, Manifattura, Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica”, si comprendono gli obiettivi della proposta, ovvero la valorizzazione e la trasformazione in esperienza turistica delle numerose eccellenze presenti nel territorio veneto che meritano di essere fruite e conosciute dal pubblico.

Attraverso la gioielleria, il vasellame, la posateria e l’oggettistica di design, ma anche la storia della famiglia e dell’azienda, il percorso museale – che attraversa anche i reali reparti produttivi – offre una panoramica non solo sul materiale e le sue lavorazioni tecniche, ma anche sulle persone che lo lavorano e portano avanti da cent’anni questa tradizione.

 

ll nuovo spazio espositivo, situato all’interno di Villa Calegaro a Teolo, sede principale dell’azienda, si declina, quindi, come vero e proprio museo della gioielleria e del vasellame che racconta un secolo di storie di argento e argentieri, di manufatti e processi produttivi, e della lunga tradizione incarnata dalla famiglia Calegaro.