Skip to content Skip to footer

Verso un Osservatorio su Cultura e Creatività in Veneto La base di dati per comprendere meglio le condizioni e le traiettorie di…

premio-aiku-2024-progetti

Il primo riconoscimento per gli Spazi Culturali e Creativi in Veneto

In Veneto c’è stata una tendenza sempre maggiore ad incrementare i fabbisogni professionali e formativi nelle industrie culturali e creative ed in particolare nel settore dello spettacolo. Il progetto Dedalus è stato sviluppato proprio per fornire competenze tecnico professionali funzionali all’inserimento nel sistema produttivo regionale o al perfezionamento di conoscenze e abilità proprie delle figure professionali già attive.

Un network digitale legato alle pratiche della danza e delle arti performative Il progetto “CAD-Comunità Artistiche Digitali” si è sviluppato a partire…

Una visione integrata delle politiche culturali Nell’ambito del progetto Interreg Central Europe InduCCi, grazie alla collaborazione nata con la Camera di Commercio…

Il progetto Approdi -Affrontare le Prossime Distanze ha identificato come principali beneficiarie degli interventi le realtà di produzione teatrale venete che si sono sviluppate e consolidate professionalmente alla ricerca di un equilibrio tra qualità della proposta culturale e differenziazione di servizi e attività anche in ottica di sostenibilità economica.

Il teatro d’impresa è uno strumento che sta suscitando interesse in Italia e in particolare in Veneto. Non deve stupire. Nella nostra realtà economica e sociale, infatti, da tempo, si rileva il divario tra il (tanto) valore che produce e il (poco) riconoscimento che ricava.

Commissionata da Confindustria Veneto Est, la ricerca curata dal centro aiku ha mappato più di 500 realtà tra “patrimonio culturale d’impresa” e “patrimonio culturale tradizionale” per un processo di sviluppo culture-driven.

Il progetto di ricerca “Mappare la complessità degli ecosistemi culturali e creativi come pool di conoscenze: un’esplorazione con metodi misti” è stato sviluppato da Andrea Santini, Postdoc Research Fellow del dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.