Skip to content Skip to footer

Creiamo dialoghi sempre più fiorenti e attuali tra decisori politici, comunità e ricerca

Poniamo al centro il patrimonio culturale, tangibile e intangibile, in strategie di valorizzazione e di cultural planning, realizzando progetti per la valorizzazione dei beni culturali, delle tradizioni e della cultura più autentica.

Attraverso nuove interpretazioni del presente e la consapevolezza critica del passato, aiku promuove nuove traiettorie di sviluppo per un futuro sostenibile e utile all’economia e alla società. In dialogo con le amministrazioni locali e i centri di politica pubblica, le attività di ricerca di aiku restituiscono una mappatura del settore del settore culturale, analizzando i processi di cultural governance, i meccanismi di finanziamento pubblico e le priorità di intervento.

Interventi

Ricerca, analisi, mappature

Lavoriamo per la pubblica amministrazione in attività di policy advisoring producendo mappature, network analysis e documenti di reporting a supporto di processi di public decision making.

Progettazione culturale per bandi e candidature

Interveniamo sviluppando politiche culturali integrate, guidando processi di candidatura a bandi nazionali ed internazionali, collaborando con la pubblica amministrazione e privati.

Corsi di formazione per manager culturali

Curiamo diversi percorsi di formazione manageriale per le imprese culturali e creative finalizzati a ripensare nuovi mercati, meccanismi di finanziamento e diversificazione della proposta di valore.